![](https://i0.wp.com/www.studio-gen.it/wp-content/uploads/2022/12/Idroelettrico1-6-edited-3.jpg?resize=1410%2C1880&ssl=1)
Idroelettrico
![](https://i0.wp.com/www.studio-gen.it/wp-content/uploads/2022/12/thumbnail_idroelettrico_64px.png?resize=64%2C64&ssl=1)
Il team di GeN vanta un’esperienza pluriennale nel settore idroelettrico derivante dalla gestione e conduzione di 20 impianti idroelettrici ad acqua fluente ed a bacino. A partire dal 2015 infatti lo staff di GeN si è occupato della gestione operativa di due impianti idroelettrici sul Torrente Lima allacciati su una grande diga iscritta al Registro Italiano Dighe per la quale lo staff di GeN ha ricoperto anche il ruolo di responsabile tecnico. Dal 2019 l’impegno nel settore idroelettrico si è accresciuto fino ad arrivare alla gestione di altri 17 impianti distribuiti su tutto il territorio nazionale per una potenza installata di circa 20 MW.
E’ durante questo arco temporale che il know how di GeN è cresciuto e consolidato sia attraverso la gestione diretta tramite telecontrollo degli impianti sia coordinando le attività del personale operante sulle centrali. Un impegno che ha necessitato l’organizzazione di un sistema di controllo 24/7 finalizzato all’ottimizzazione del rendimento degli impianti ma anche per poter rispondere celermente al sopraggiungere di problematiche tecniche/meccaniche e per affrontare al meglio le criticità idrauliche legate ad eventi di piena.
Grazie all’esperienza acquisita GeN è quindi in grado di fornire un servizio di operation & maintenance completo degli impianti che spazia dal telecontrollo e regolazione anche durante criticità idrologiche al coordinamento degli operatori presente sugli impianti, nonché assicurarsi che tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria siano eseguite nel modo corretto così da garantire sempre un funzionamento ottimale degli impianti.
Attività:
- Scouting per l’individuazione di nuovi siti
- Studi di fattibilità
- Richiesta di concessioni di derivazione
- Attività di operation & maintenance;
- Telecontrollo da plc 24/7;
- Regolazione impianto in modo da ottimizzare la produzione nel rispetto dei disciplinari di concessione;
- Gestione degli eventi di piena;
- Pianificazione, controllo e registrazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie;
- Programmazione e gestione delle verifiche e controlli periodici (Registri UTF, messa a terra, verifica contatori);
- Compilazione registri UTF.
- Coordinamento delle attività del personale presente in centrale;
- Assistenza in loco durante interventi di manutenzione o verifiche programmate;
- Predisposizione di report riguardanti lo stato degli impianti e l’andamento della produzione.
![](https://i0.wp.com/www.studio-gen.it/wp-content/uploads/2022/12/DSC_0556-edited-1.jpg?w=450&ssl=1)
Ultimi lavori fatti nell’Idroelettrico