Sistemi Informativi Geografici (GIS)

I Sistemi Informativi Geografici (GIS) ormai sono diventati uno strumento indispensabile in tutti quei campi in cui è necessario gestire, organizzare, visualizzare dati geografici.

Ogni decisione che riguarda il territorio e l’ambiente necessita di specifici sistemi atti a organizzare e visualizzare i dati disponibili in modo chiaro ed esaustivo così che il processo decisionale sia guidato nella direzione ottimale. Diventa pertanto fondamentale possedere un sistema geografico che oltre a collezionare i dati geografici e visualizzarli in modo chiaro sia anche capace di eseguire analisi spaziali su tali dati così da far emergere correlazioni tra essi che normalmente non sarebbero visibili. Oggi tutto questo è possibile grazie alla diffusione di software open source scalabili con le esigenze del cliente che li utilizza. Sono software che se da un lato racchiudono strumenti molto complessi dall’altro lato permettono una molteplice scalabilità di tali strumenti rendendoli idonei a qualsiasi tipo di utente dai più esperti fino ai principianti.

GeN, attraverso strumenti GIS open source, è in grado di sviluppare Sistemi Informativi Geografici mirati alle specifiche esigenze del cliente, aiutandolo nella scelta della soluzione migliore e fornendo supporto e formazione nella fase di inserimento di tali prodotti in azienda.

  Attività:

  • Sviluppo e implementazione di database a partire dall’analisi dei requisiti fino ad arrivare al vero e proprio GIS;
  • Sviluppo di GIS personalizzati;
  • Analisi spaziali indirizzate al decision making;
  • Analisi di fattibilità;
  • Analisi di Intervisibilità;
  • Processamento ed elaborazione dei dati geografici;
  • Corsi di formazione.